Noto

Vivi la città tra pietra e luce



Capitale del barocco siciliano e Patrimonio dell’Umanità, Noto non si attraversa: si assapora.

Ogni palazzo, ogni chiesa, ogni balcone racconta una storia di bellezza scolpita nella pietra dorata.
Lasciati guidare dalla luce calda della Sicilia, dal ritmo lento dei suoi vicoli e dall’eleganza che abita ogni dettaglio.

IL CENTRO BAROCCO: ARMONIA E STUPORE


Cattedrale di San Nicolò

Imponente, luminosa, perfetta nella sua simmetria.
Affacciata sulla scenografica scalinata di Corso Vittorio Emanuele , è il cuore pulsante della città.
Fermati qualche istante a contemplarla al tramonto, quando la pietra si accende di oro e rosa.


Palazzo Nicolaci di Villadorata
Una delle residenze nobiliari più belle di tutta la Sicilia.
I balconi scolpiti con figure fantastiche e barocche fanno da cornice a uno degli scorci più fotogenici del centro storico.


Chiesa di San Domenico
Disegnata da Rosario Gagliardi, è uno degli esempi più raffinati del barocco religioso siciliano.
L’interno è armonioso, intimo, perfetto per una pausa di silenzio, sempre gradita.


LA NATURA CHE AVVOLGE LA CITTA'


Riserva Naturale di Vendicari
A pochi chilometri dal centro, un paradiso incontaminato.
Spiagge selvagge, sentieri tra lagune e rovine bizantine, fenicotteri in volo.
Ideale per chi cerca un’immersione autentica nel mare e nella natura. 


Spiaggia di Calamosche
Raggiungibile con una passeggiata tra la macchia mediterranea, è una caletta dal mare limpido e tranquillo, perfetta per chi sente di vivere l'esperienza alla ricerca della bellezza più nascosta.


Cavagrande del Cassibile
Un canyon naturale con laghetti di acqua dolce e cascate.
Un’escursione tra roccia e verde, da affrontare con scarpe comode e desiderio di meraviglia!


LUOGHI STORICI E SUGGESTIVI


Teatro Comunale Tina Di Lorenzo
Un gioiello ottocentesco nascosto tra le vie del centro. Se puoi, entra anche solo per ammirare la sala: piccola, rossa, elegante.


Via Nicolaci 
Soprattutto se visiti Noto in primavera, durante l'infiorata, non perdere questa celebrazione floreale che trasforma la città in un tappeto di colori e profumi.


TAVERNE, CORTILI E TERRAZZE


Da non dimenticare è che Noto vuole essere anche gustata nei suoi tipici piatti, vini locali, nelle serate all’aperto in una piazzetta poco illuminata...


Vivi l’atmosfera nella sua interezza e non fermarti ai monumenti!



Eventi




Infiorata di Noto



Un evento iconico con tappeti di fiori che decorano Via Nicolaci, attirando visitatori da tutto il mondo.
Maggio 2025

Festival Barocco di Noto



Concerti e spettacoli dedicati alla musica e all’arte barocca.
Giugno 2025

Noto Musica Festival



Un calendario ricco di eventi musicali e spettacoli dal vivo nelle piazze e nei teatri della città.
Estate 2025

Sagra del Pomodoro di Pachino IGP



Una celebrazione del famoso pomodoro di Pachino, con degustazioni e mercatini.
Agosto 2025



Ristoranti consigliati a Noto



Crocifisso
Un’istituzione della città, noto per i piatti tipici siciliani rivisitati con gusto contemporaneo.

Vai al Sito

Trattoria Fontana d’Ercole
Specialità siciliane genuine in un’atmosfera conviviale. Da provare gli arancini e la pasta alla norma.

Vai al Sito

Anche gli Angeli
Un mix tra bistrot e wine bar, ideale per un aperitivo o una cena a base di piatti ricercati.

Vai al Sito


Ristorante Dammuso

Cucina tradizionale siciliana con un’ottima selezione di vini locali.

Vai al Sito


Café Sicilia
Tappa obbligata per chi ama i dolci siciliani, in particolare la granita e i cannoli.

Vai al Sito